Centrocampisti da schierare
1) Kvaratskhelia
Media voto: 6.87
Media fantavoto: 8.92
Ultimo voto: 7.5
Ultimo fantavoto: 10.5
Prossima partita: Empoli – Napoli
Perchè schierarlo e perché no
Contro l’Eintracht ha sbagliato il rigore del possibile 1-0 e sciupato un’altra occasione davanti al portiere per un controllo palla difettoso. É vero, si è parzialmente riscattato con il pregevole assist di tacco con cui ha mandato in rete Di Lorenzo, ma in campionato, avrà sicuramente voglia di lasciare il segno per cancellare dalla testa l’errore dal dischetto. Infine, nonostante l’impegno in Champions, è difficile che Spalletti decida di lasciarlo in panchina.
“Alza la testa”
Victor Osimhen a Kvaratskhelia dopo l’errore dal dischetto
2) Vilhena
Media voto: 5,76
Media fantavoto: 6,14
Ultimo voto: 5,5
Ultimo fantavoto: 5,5
Prossima partita: Salernitana – Monza
Perchè schierarlo e perché no
Con il nuovo modulo di Paulo Sousa, il calciatore olandese di origini angolane potrebbe agire da trequartista e fare così da raccordo tra centrocampo e attacco. Di sicuro l’estro non gli manca, pertanto potrebbe riuscire ad offrire bonus in modo più costante. Finora tre reti e un assist, ma complici i risultati altalenanti dei campani, ha una media voto sicuramente al di sotto delle aspettative.
3) Amrabat
Media voto: 5,89
Media fantavoto: 5,68
Ultimo voto: 5
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Verona – Fiorentina
Perchè schierarlo e perché no
Per il centrocampista marocchino sarà una partita da ex, ma soprattutto sarà un match in cui riscattare l’errore da cui è nato il goal del vantaggio dell’Empoli nell’ultima giornata. Il carattere non gli manca come dimostrato ampiamente in Qatar e per questo abbiamo deciso di dargli fiducia, a dispetto dei zero goal e nessun assist in questo campionato.
4) Lazovic
Media voto: 6.26
Media fantavoto: 6.95
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Verona – Fiorentina
Perchè schierarlo e perché no
Il centrocampista serbo è stato completamente rigenerato dalla cura Zaffaroni che ha deciso di schierarlo in una posizione molto meno defilata. Le tre reti segnate finora in campionato, sono arrivate tutte al Bentegodi.
5) Ciurria
Media voto: 6,20
Media fantavoto: 6,80
Ultimo voto: 6,5
Ultimo fantavoto: 6,5
Prossima partita: Salernitana – Monza
Perchè schierarlo e perché no
Tre partite di fila senza bonus sono ormai una notizia per il centrocampista emiliano classe ‘95. Nell’ultima partita contro il Milan ha colpito un palo che solo grazie alla fortuna dei rossoneri, non si è trasformato in un autorete di Tatarusanu. Due dei tre goal segnati in campionato sono arrivati proprio in trasferta e la Salernitana ha la peggior difesa di Serie A con 44 gol subiti.
In alternativa, si può pensare a Luis Alberto che nell’ultima giornata ha sbagliato un rigore, probabilmente per eccesso di sufficienza.
Attaccanti da schierare e quote pronostici marcatori
1) Immobile
Media voto: 6,34
Media fantavoto: 7,94
Ultimo voto: 7,5
Ultimo fantavoto: 13,5
Prossima partita: Lazio – Sampdoria
Quota segna si: 2.00
Perchè schierarlo e perché no
Tre reti nelle ultime due partite tra Conference League e campionato. Inoltre, i blucerchiati sono la sua vittima preferita con 16 gol e 2 assist in 19 precedenti (compresa la gara dell’andata). Infine, sembra che l’attaccante laziale si scateni contro squadre liguri: 15 reti contro il Genoa in altrettante partite, e 5 reti in 5 partite contro lo Spezia.
2) Vlahovic
Media voto: 6,32
Media fantavoto: 8,11
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Juventus – Torino
Quota segna si: 2.50
Perchè schierarlo e perché no
É reduce da due goal annullati consecutivi e come dichiarato da Allegri prima della doppietta alla Salernitana, non è mai stato così bene fisicamente da quando veste la maglia della Juventus. Contro il Torino ha segnato solo due reti in carriera, ma una proprio nello 0-1 dell’andata che sancì la rinascita della Juventus.
3) Leao
Media voto: 6.43
Media fantavoto: 7.57
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Milan – Atalanta
Quota segna si: 3.00
Perchè schierarlo e perché no
Dopo le polemiche legate al rinnovo e il cambio di posizione per il nuovo modulo di Pioli, è ritornato a mostrare qualche lampo della sua classe solo nel derby lombardo contro il Monza. Per l’attaccante portoghese, anche un palo con una bellissima conclusione a giro dalla distanza. La rete manca dal 2-2 contro il Lecce dello scorso 16 gennaio. Infine, contro l’Atalanta solo 2 reti in 7 precedenti, ma entrambe sono arrivate nella stagione dello scudetto.
4) Lukaku
Media voto: 6,00
Media fantavoto: 6,59
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 9.00
Prossima partita: Bologna – Inter
Quota segna si: 2.75
Perchè schierarlo e perché no
Si è finalmente sbloccato, anche se il rigore è stato segnato solo al secondo tentativo, ovvero dopo che l’arbitro ha deciso di far ripetere il tiro dagli undici metri. Inoltre, ha segnato ben 5 gol in soli 4 precedenti contro i felsinei. Inoltre, mercoledì sera ha deciso il match contro il Porto, proprio su cross di Barella.
5) Cabral
Media voto: 6.14
Media fantavoto: 7.27
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Verona – Fiorentina
Quota segna si: 4.50
Perchè schierarlo e perché no
Ha sfiorato la doppietta nella partita contro l’Empoli, gara in cui è parso particolarmente affamato di goal e soprattutto in forma dal punto di vista fisico. La trasferta di Verona non è delle più semplici, ma la Viola si affida anche a lui per ritrovare una vittoria che manca ormai dal sette gennaio. L’attaccante brasiliano vanta 4 goal e 1 assist in sole 11 partite con voto, ma ben 3 di queste sono arrivate al Franchi.
In alternativa si possono considerare Lookman e Abraham. Il primo potrebbe sfruttare gli spazi lasciati dallo schieramento a tre della difesa rossonera, invece il secondo è in forma, ma potrebbe soffrire la difesa bassa della Cremonese.
Leggi anche i portieri e i difensori da schierare