Nel fantacalcio ci vuole bravura, ma anche un pizzico di …
Per la prossima giornata di Serie A, oltre ai consigli su chi schierare al fantacalcio, vi auguriamo soprattutto di non avere la stessa sfortuna di chi nell’ultimo turno:
- ha messo in campo contemporaneamente: Szczesny, Bremer, Kalulu, Fazio ed Hernandez,
- ha dovuto supplicare Pioli di mettere Giroud in panca, affinché gli entrasse la doppietta di Caprari.
Per l’ultima giornata del girone d’andata, in bocca al lupo e che vinca il migliore. Ne siamo proprio sicuri?


Portieri da schierare
1) Onana
Media voto: 6.20
Media fantavoto: 5.05
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Perchè schierarlo e perché no
La vittoria in Supercoppa contro il Milan è una ricarica di energia e autostima che non può non far bene all’ambiente nerazzurro, quest’anno particolarmente instabile. A S.Siro inoltre, considerando tutte le competizioni, la squadra di Inzaghi ha subito solo 2 gol nelle ultime 7 disputate: contro il Bologna in campionato (ma vittoria per 6-1) e il Parma in Coppa Italia (turnover). Tra queste partite, spiccano anche i big match contro Barcellona e Napoli, aggiudicati entrambi per 1-0.
Il prossimo avversario è l’Empoli che ha ottenuto due pareggi nelle ultime due trasferte, segnando complessivamente 3 gol.
2) Szczesny
Media voto: 6.12
Media fantavoto: 5.46
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 1
Perchè schierarlo e perché no
Nonostante i 5 gol incassati al Maradona, la difesa della Juventus resta comunque la migliore del campionato e soprattutto la miglior difesa casalinga, con appena 3 reti incassate in 9 match e un’inviolabilità allo Stadium che dura da 5 partite consecutive. Siamo certi che Allegri avrà strigliato a dovere i suoi ragazzi e che le gravi disattenzioni viste contro il Napoli non si ripeteranno.
L’Atalanta, prossima avversaria, potrebbe avere la pancia piena dopo gli otto gol rifilati alla Salernitana. Inoltre, sarà assente per squalifica Koopmeiners, ma occhio a Hojlund e Lookman, in forma pazzesca.
3) Di Gregorio
Media voto: 6.22
Media fantavoto: 4.72
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 4.5
Perchè schierarlo e perché no
Il Monza è una delle squadre più in forma del campionato e all’U-Power Stadium non ha subito gol in 3 delle ultime 5 partite. Tuttavia, nelle altre due gare, ha subito un totale di 4 reti. Il Sassuolo invece, è una delle squadre meno in forma del momento, visto che è reduce da 4 ko di fila. Infine gli emiliani, hanno il terzo peggior attacco esterno della Serie A e lontani dal Mapei, sono reduci da 5 sconfitte consecutive.
4) Meret
Media voto: 6.25
Media fantavoto: 5.64
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Perchè schierarlo e perché no
Se dopo la vittoria contro la Juventus i partenopei potevano correre il rischio di dormire sugli allori, a suonare la sveglia, ci ha pensato la Cremonese di Ballardini che ha sbattuto il Napoli fuori dalla Coppa Italia. L’eliminazione, paradossalmente, potrebbe essere stata una fortuna, se la squadra di Spalletti dovesse tornare subito con i piedi per terra.
La trasferta a Salerno rappresenta un derby impegnativo, ma la squadra di Nicola, dopo l’8-2 incassato a Bergamo, potrebbe essere più concentrata a non prenderle piuttosto che a darle.
5) Terracciano
Media voto: 6
Media fantavoto: 4.5
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 3.5
Perchè schierarlo e perché no
Nelle ultime 3 partite al Franchi la Fiorentina non ha mai incassato più di una rete, mentre il Torino, nelle ultime 3 trasferte, non ha mai segnato più di un gol.
Inoltre, tra le fila granata, mancheranno sia Lukic che Lazaro. Tuttavia la squadra di Juric, ha da riscattare la sconfitta casalinga contro lo Spezia.
Difensori da schierare
1) Romagnoli
Media voto: 6.21
Media fantavoto: 6.35
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Perchè schierarlo e perché no
Oltre ad essere uno dei migliori difensori della Seria A per media voto, è soprattutto un ex di lusso. Contro il Milan infatti, proverà a far rimpiangere chi, negli ultimi anni, non ha creduto abbastanza in lui. Infine, bisogna considerare che i rossoneri non stanno vivendo un buon momento, anche se Giroud resta sempre un avversario difficile da braccare.
In alternativa si può pensare a Lazzari, rimasto a riposo nell’ultimo turno.
2) Becao
Media voto: 6.29
Media fantavoto: 6.42
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Perchè schierarlo e perché no
Nel prossimo turno l’Udinese affronta la Sampdoria, peggior attacco della Serie A con soli 8 gol fatti. Inoltre Lammers, preso dall’Empoli dove non ha certo brillato, fino a che punto può essere considerato un rinforzo per la salvezza?
Infine, contro il Bologna, Becao si è messo in evidenza anche in proiezione offensiva, con l’assist per la rete annullata a Beto.
3) Izzo
Media voto: 6.20
Media fantavoto: 6.10
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Perchè schierarlo e perché no
Il difensore napoletano è uno dei tanti segreti del successo del Monza di Palladino. Insieme a Marì e Marlon, compone un terzetto difensivo di grande profilo. In 10 presenze con voto infatti, finora ha preso una sola insufficienza in pagella (5.5).
Ospite il Sassuolo, che oltre alla conclamata scarsa vena realizzativa in trasferta, deve rinunciare anche a Pinamonti.
4) Umtiti
Media voto: 6.36
Media fantavoto: 6.07
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Perchè schierarlo e perché no
Il difensore campione del mondo è reduce da 5 sufficienze consecutive e, insieme a Baschirotto, costituisce un vero e proprio muro a protezione di Falcone. Djuric non è un bomber, ma ci sarà sicuramente da fare a sportellate. Pericolo malus!
5) Valeri
Media voto: 6.15
Media fantavoto: 6.38
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 8
Perchè schierarlo e perché no
Complimenti ad Emanuele Valeri che pur giocando in una squadra ultima in classifica e a secco di successi in campionato, è riuscito ad ottenere una fantamedia di 6.38, grazie anche ad un gol e due assist. In Coppa Italia contro il Napoli, ha mostrato un temperamento agonistico non indifferente. Chapeau!
Non abbiamo menzionato, solo per ovvietà, i nomi della difesa dell’Inter. Oltre a Dimarco, sta facendo molto bene anche Acerbi (media voto di 6). Skriniar invece, sta deludendo i fantallenatori (5.64)
Leggi anche i centrocampisti e attaccanti da schierare