Portieri da schierare
1) Szczesny
Media voto: 6.11
Media fantavoto: 5.24
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Juventus – Lecce
Perchè schierarlo e perché no
La squadra di Allegri ha subito 5 reti nelle ultime 4 partite e 5 reti nelle ultime 4 disputate allo Stadium. Tuttavia, i bianconeri sono primi in campionato per rendimento casalingo e a Torino, hanno incassato complessivamente solo 13 reti. Per il rush finale, la Juventus ha bisogno di ripartire dalla sua unica certezza: la difesa.
Il Lecce invece, non ha segnato nelle ultime 4 trasferte e dovrà rinunciare anche allo squalificato Strefezza.
2) Maignan
Media voto: 6.22
Media fantavoto: 5.41
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Milan – Cremonese
Perchè schierarlo e perché no
Non ha subito più di una rete in alcuna delle ultime 5 partite di campionato. Inoltre, la squadra di Pioli a S.Siro è reduce da 10 “1X” nelle ultime 11 e ha offerto il nogol ospite in 4 delle ultime 5. Tuttavia, occhio al pericolo turnover in vista di Milan-Lazio di sabato pomeriggio. Infatti, complice anche la squalifica di Tomori, Thiaw e Kalulu dovrebbero presidiare il centro della difesa.
3) Sportiello
Media voto: 6.15
Media fantavoto: 4.95
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Atalanta – Spezia
Perchè schierarlo e perché no
Terracciano ha subito 12 reti in campionato, di cui solo 4 nelle partite in casa. Inoltre, in uno Spezia che non vince dal 10 marzo, mancherà ancora una volta Nzola. Infine, la squadra di Gasperini potrebbe essere motivata a far punti in vista dello scontro diretto contro la Juventus.
4) Milinkovic-Savic
Media voto: 6.03
Media fantavoto: 4.78
Ultimo voto: 5
Ultimo fantavoto: 3
Prossima partita: Sampdoria – Torino
Perchè schierarlo e perché no
É reduce dalla pessima prestazione contro l’Atalanta, dove ha avuto diverse responsabilità sul goal di Zappacosta. I granata hanno subito una sola rete nelle ultime tre trasferte, mentre la Sampdoria che ha il peggior attacco casalingo del torneo (9 reti complessive a Marassi), ha segnato 6 reti nelle ultime 3 in casa. Tuttavia, crediamo nella voglia di riscatto della squadra di Juric e in primis di Savic e Schuurs.
5) Skorupski
Media voto: 6.24
Media fantavoto: 6.08
Ultimo voto: 8
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Empoli – Bologna
Perchè schierarlo e perché no
Insuperabile contro la Juventus, in particolare sulla doppia conclusione ravvicinata di Fagioli, in quanto sul rigore di Milik prevalgono i demeriti dell’attaccante polacco, preso di mira dai social. Infine, anche se l’Empoli ha segnato un solo goal nelle ultime 4 al Castellani, il Bologna in trasferta ha subito 28 dei 40 goal complessivi (6 nelle ultime 5 lontano dal Dall’Ara).
Difensori da schierare
1) Spinazzola
Media voto: 6.09
Media fantavoto: 6.35
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Roma – Monza
Perchè schierarlo e perché no
La sfida con uno dei laterali sinistri più forti della Seria A, ovvero Carlos Augusto, potrebbe motivarlo. Tuttavia, rischia di giocare in posizione più arretrata, nel caso in cui Mourinho dovesse optare per la difesa a 4. D’altra parte però, con le assenze di Matic e Dybala, potrebbe toccare molti più palloni in fase di impostazione. In campionato, finora un solo goal, ma ben 4 assist.
2) Dimarco
Media voto: 6.14
Media fantavoto: 6.57
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Verona – Inter
Perchè schierarlo e perché no
È un ex, ma contro la squadra che lo ha consacrato in Serie A non ha mai offerto un bonus a chi ha deciso di schierarlo titolare al fantacalcio. Tuttavia, è stato uno dei migliori in campo nella vittoria contro la Lazio ed il goal di Gosens, potrebbe riaccendere la sua voglia di tornare a segnare, visto che in campionato la rete gli manca dalla 14esima giornata (doppietta al Bologna).
Non ha ancora segnato in trasferta in questo campionato.
3) Calabria
Media voto: 5.89
Media fantavoto: 6.03
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Milan – Cremonese
Perchè schierarlo e perché no
Dalla sua parte ci sono due avversari duri come Valeri e Meité, tuttavia, il capitano rossonero gode della complicità di Krunic, ennesima intuizione vincente di mister Pioli. Inoltre, contro la Roma è andata vicino al goal e il gioco di Saelemaekers, meno verticale rispetto a quello di Diaz, potrebbe aiutarlo nelle sovrapposizioni.
4) Danilo
Media voto: 6.20
Media fantavoto: 6.52
Ultimo voto: 5
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Juventus – Lecce
Perchè schierarlo e perché no
Anche se non impeccabile su Orsolini, contro il Lecce dovrebbe avere vita facile grazie alla squalifica di Strefezza. Ceesay, Oudin e Di Francesco infatti, insieme hanno segnato solo 7 reti in campionato.
5) Gyomber
Media voto: 5.98
Media fantavoto: 5.93
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Salernitana – Fiorentina
Perchè schierarlo e perché no
Dopo aver fermato il Napoli di Osimhen, il difensore slovacco è pronto a fermare anche la Fiorentina di Cabral. Ecco i suoi ultimi fantavoti in pagella:
- 6.5
- 8
- 5
- 6
- 6
- 6.5
- 5.5
- 6.5
- 6
Tuttavia, i granata potrebbero avere un calo di tensione dopo il pareggio strappato al Maradona.
Tra le scommesse di giornata inseriamo Schuurs del Torino, surclassato da Zapata, ma difeso a spada tratta da Juric, e Magnani del Verona, reduce dall’assist per Verdi.
“Per me Schuurs ha fatto una grande gara con Hojlund e Zapata. Sul gol poteva essere più furbo e non andare a terra. Ha fatto una partita splendida, bisogna riconoscere le qualità dell’Atalanta. Ha fatto passi in avanti allucinanti, non difendeva bene. Ora è diventato importante”.
Juric
Leggi anche i centrocampisti e gli attaccanti da schierare