I PORTIERI da schierare
1° fascia
- Sommer (Torino-Inter)
Criticato per le prestazioni in nazionale torna finalmente a vestire la maglia dell’Inter, dove finora ha sostituito egregiamente Onana. In trasferta non ha ancora subito goal, mentre il Torino ha segnato solo 2 reti tra le mura amiche. Tuttavia, nei granata scalpita Sanabria per un ruolo da protagonista.
- Rui Patricio (Roma-Monza)
4 reti subite in altrettante partite casalinghe, ma nessuna nelle ultime due contro Empoli e Frosinone. D’altra parte, il Monza ha segnato solo 2 reti finora in trasferta e Colombo continua a rendere al di sotto delle aspettative. Infine, il pericolo Colpani si sta rivelando letale solo in Brianza.
- Meret (Verona-Napoli)
A parte nella trasferta di Genova, il Napoli si è dimostrato finora molto compatto in trasferta, subendo complessivamente 3 reti (le 2 dal Genoa e la rete inutile ai fini del risultato del Frosinone). Inoltre, a protezione di Meret ci sarà il recuperato Rrahmani.
2° fascia
- Skorupski (Bologna-Frosinone)
Continua a stupire il Bologna di Thiago Motta, non solo per i risultati complessivi (finora una sola sconfitta, quella all’esordio contro il Milan), ma anche per il rendimento difensivo. Un solo goal subito nelle ultime 3 al Dall’Ara. Il Frosinone invece, ha segnato una sola rete nelle tre trasferte finora disputate.
- Silvestri (Udinese-Lecce)
Ben 7 goal subiti nelle 4 partite casalinghe ed un solo clean sheet, quello contro il Frosinone. Tuttavia, si tratta di uno scontro diretto per la salvezza e i friulani hanno sempre tirato fuori il carattere nei momenti decisivi.
Le migliori 15 parate di Marco Silvestri | Top Saves | Serie A TIM 2022/23
3° fascia
- Terracciano (Fiorentina-Empoli)
Se da una parte la Fiorentina non è irresistibile per tenuta difensiva, dall’altra l’Empoli continua sulla scia della scorsa stagione con la sua difficoltà in fase realizzativa. Sicuramente scommessa ad alto rischio per chi decide di schierarlo titolare al fantacalcio!
I DIFENSORI da schierare
1° fascia
- Rrahmani (Verona-Napoli)
Torna finalmente titolare e per la prima volta al fianco di Natan. La sua media voto si attesta esattamente sulla sufficienza, ma contro la sua ex Verona potrebbe scapparci il bonus. Una rete manca dal 2-0 contro l’Atalanta della 26esima giornata dello scorso anno.
- Ruggeri (Atalanta-Genoa)
Già 3 assist per il laterale sinistro della nazionale under 21. e su di lui il Gasp è stato piuttosto chiaro: “Ruggeri ha cuore e testa. Non ha talento enorme, ma si sta costruendo. Mi ricorda Gosens. Era Cenerentola, ora fa gli assist migliori…”
Nessun goal ancora, ma fantamedia pari a 6.44. Un affare per chi lo ha acquistato ad agosto!
- Bastoni (Torino-Inter)
Ultimamente qualche svarione di troppo, ma contro il Malta è andato vicinissimo al goal. Inoltre, il Torino concederà spazio all’impostazione dal basso dei nerazzurri, chissà che non arrivi un assist con uno dei suo cross dal fondo per l’inserimento della mezz’ala od esterno opposto. Media voto di 6.07, non il massimo per uno del suo livello. Per chi vuole andare sul sicuro meglio Di Marco, in panca contro l’Inghilterra.
2° fascia
- Mancini (Roma-Monza)
Solo un’insufficienza nelle ultime 4 partite e potrebbero esserci speranze di rivedere Smalling in campo. Ha riposato contro l’Inghilterra e col suo agonismo dovrebbe intimidire il giovane Colombo.
- Calafiori (Bologna-Frosinone)
Il classe 2002 viaggia ad una fantamedia di 6.12 ed ora gioca in casa contro un Frosinone in lieve calo dal punto di vista offensivo. In carriera vanta già una rete in Europa League ed una in Conference, ma quando la prima gioia in Serie A?
Roma-Joung Boys: rete di Calafiori
- Parisi (Fiorentina-Empoli)
Sulla sinistra soffre la concorrenza di Biraghi, ma contro l’Empoli sarà gara da ex e sicuramente Italiano gli concederà minuti importanti. In alternativa Kayode che recentemente ha dichiarato di ispirarsi ad un certo Cafù.
3° fascia
- Bellanova (Torino-Inter)
Gara da ex e nonostante i pessimi voti in pagella, è sempre uno dei più vivaci dei suoi. Peccato che il dinamismo fisico non sia accompagnato da un tasso tecnico altrettanto elevato. Da schierare solo per i cuori forti, sul suo lato c’è un certo Dimarco!
- Bijol (Udinese-Lecce)
Krstovic è un osso duro, ma l’Udinese dovrebbe essere la favorita in questa sfida salvezza. Quest’anno ha una media di 5.88, identica a quella con cui ha chiuso lo scorso campionato.
Leggi anche i centrocampisti e gli attaccanti da schierare