Cosa sono i pronostici multichance?
Con il termine multichance o chance mix, si intende una scommessa con doppia possibilità, ovvero una scommessa in cui si fanno due pronostici diversi in merito ad uno stesso evento. L’esito è vincente se si azzeccano uno o entrambi i pronostici, mentre è perdente se entrambi risultano sbagliati. Tuttavia, nel caso in cui si indovinano entrambe le previsioni, è importante sapere che non esiste alcun effetto moltiplicatore, caratteristica invece peculiare dei pronostici combo (dove per vincere è obbligatorio indovinare entrambi gli esiti).
In sintesi quindi, possiamo dire che le scommesse multichance hanno una sola quota per due esiti di uno stesso evento.
Infine, le multichance non vanno assolutamente confuse con la doppia chance, dove invece si hanno due possibilità su tre in merito all’esito finale 1X2. Inoltre, sono disponibili anche le varianti a tripla possibilità (dove è sufficiente indovinare un pronostico su tre), dove dal punto di vista delle probabilità si hanno maggiori possibilità di vincita, ma d’altra parte le quote sono relativamente basse e lo studio della giocata molto più articolato.
Quando usare un pronostico multichance?
I pronostici multichance possono essere suddivisi in due grandi categorie:
- multichance con mercati correlati: in questa categoria rientrano ad esempio l’under/over e il goal/nogol, in quanto è molto più probabile che una partita con esito goal finisca anche in over 2.5. É consigliato utilizzare l’accoppiata più probabile (vittoria della favorita e over oppure vittoria della favorita e nogol se il match si preannuncia poco equilibrato), quando si desidera semplicemente ridurre il rischio oggettivo di una propria previsione combo. Le accoppiate meno probabili invece, hanno delle quote più elevate e si possono utilizzare quando ci si vuole affidare un po’ di più alla fortuna per delle giocate a quota alta.
- multichance con mercati decorrelati: è consigliato utilizzarli quando si è indecisitra 2 mercati molto diversi tra loro, come ad esempio un risultato parziale e l’under/over. Ad esempio, se in Juventus – Verona si vedono i bianconeri favoriti, ma non ci si fida abbastanza dell’ “1”, si può optare per una chance mix “2 primo tempo o 2 finale”. In questo caso, è sufficiente azzeccare uno solo dei due pronostici per portarsi a casa la scommessa.
I principali pronostici multichance
“1X2 o GG/NG” – “1X2 o UNDER/OVER” – “GG/NG o UNDER/OVER”
ESEMPIO:
Partita: Verona – Sampdoria
Scommessa: “1 o GG”
Puntata: 10€
Quota: 1,80
L’esito è VINCENTE se:
- il Verona vince e la partita termina col segno gol;
- il Verona vince e la partita termina col segno nogol;
- Il Verona non vince, ma la partita termina col segno gol.
* Le combinazioni gol/nogol sono disponibili anche con la doppia chance.
“1 pt o 1 finale” – “2 pt o 2 finale” – “X pt o X finale”
Questa tipologia di multichance rappresenta un’alternativa molto più prudente rispetto alle classiche scommesse parziali finali, in quanto basta indovinare solo uno dei due esiti per aggiudicarsi la giocata. Inoltre, è importante non confondere la multichance “X pt o X finale” con “X almeno un tempo”. Inoltre, ci sono mercati in cui la multichance mette in alternativa un esito 1X2 parziale (primo tempo o finale) con l’under/over e il gol/nogol finale. Infine, ci sono le trichance mix dove ci sono ben tre giocate in alternativa.
Anche se dal punto di vista tecnico non rientrano nella categoria chance mix, alcune scommesse sui giocatori funzionano esattamente nella stessa modalità, come ad esempio “primo o ultimo marcatore”, “segna o fa assist”, “giocatore ammonito o suo sostituto”.
Leggi anche le guide alle draw no bet, ai parziale finale e ai pronostici marcatori