Statistiche e pronostico di Milan – Inter: le quote alte
Gli esiti in comune più costanti sono l’under 2.5 e il nogol:
- il nogol è stato offerto in 7 delle ultime 8 del Milan (comprese tutte le ultime 4 a S.Siro) e in 5 delle ultime 6 dell’Inter;
- l’under 2.5 invece, è stato offerto in tutte le ultime 4 dei rossoneri e in 4 delle ultime 5 dei nerazzurri.
Per quanto riguarda le statistiche sui segni invece, se da una parte gli uomini di Pioli hanno vinto 4 delle 5 partite giocate a S.Siro, dall’altra invece, i ragazzi di Inzaghi hanno perso una sola trasferta in questa edizione della Champions League, ovvero a Monaco di Baviera.
I precedenti tra il Milan di Pioli e l’Inter di Inzaghi vedono i nerazzurri in lieve vantaggio:
- Inter – Milan 1-0
- Milan – Inter 0-3 (Supercoppa)
- Milan – Inter 3-2
- Inter – Milan 3-0 (Coppa Italia)
- Milan – Inter 0-0 (Coppa Italia)
- Inter – Milan 1-2
- Milan – Inter 1-1
Spiccano due dati su tutti: nelle 3 sfide ad eliminazione diretta, il Milan non è mai riuscito a segnare ed è sempre stato eliminato.
I precedenti complessivi tra i due tecnici invece, vedono Simone Inzaghi vincente in ben 9 occasioni contro le 5 vittorie di mister Pioli.
Nei precedenti di Champions tra Milan e Inter, i rossoneri hanno sempre giocato l’andata in casa ed hanno passato il turno in entrambe le occasioni restando imbattuti in tutte e quattro le partite complessive.
- Milan – Inter 0-0
- Inter – Milan 1-1
- Milan – Inter 2-0
- Inter – Milan 0-3
Curiosità sui precedenti: considerando i 90’, il Milan ha vinto solo 4 degli ultimi 15 derby disputati in casa. Infatti, nelle sfide in casa rossonera l’Inter risulta addirittura in vantaggio con 41 vittorie contro le 38 del Milan.
L’ “1X+Under 2.5” di Milan – Inter è quotato 2.28 su Terrybet, 2.25 su Goldbet e Snai, mentre l’ “1X+Under 3.5” è quotato in media 1.80.
News dai campi
Per quanto riguarda i pronostici marcatori occhio allo stato di forma (5 gol nelle ultime 4 partite e traversa contro la Roma) e ai precedenti di Martinez (3.10) che contro i rossoneri ha firmato 4 reti nelle ultime 5 partite; tuttavia, un suo goal in trasferta nel derby della Madonnina manca dallo 0-3 del febbraio 2021. Lukaku (3.40) invece, in netta ripresa ed in rete contro Empoli e Roma, ha firmato 5 reti e 1 assist nei 6 derby disputati, perdendone solo uno (5 vittorie) e restando a secco solo nell’ultimo confronto. Dzeko (3.60) infine, ha segnato 7 reti in 18 precedenti contro il Milan, di cui 2 proprio in questa stagione.
In sponda rossonera invece, Giroud (3.40) ha firmato 3 reti e 1 assist contro i nerazzurri, di cui una doppietta in trasferta, decisiva per la volata scudetto dello scorso anno. Tuttavia, il francese non ha mai segnato contro l’Inter nelle tre sfide ad eliminazione diretta a cui ha preso parte. Da valutare le condizioni di Leao, uscito dopo dal campo dopo soli dieci minuti per un problema all’adduttore. Attenzione perché senza il portoghese il Milan ha vinto una sola partita su 8.
Dal punto di vista tattico entrambe le squadre preferiscono partire con il baricentro basso e verticalizzare in modo rapido, seppur in modo differente. Il Milan infatti, punta sulla corsa solitaria di Theo Hernandez e Leao e sulle accelerazioni improvvise di Diaz, mentre l’Inter sui capovolgimenti di fronte pronti a sfruttare gli inserimenti dei due esterni. Tuttavia, la squadra nerazzurra potrebbe essere tentata dal mantenere più possesso palla per le caratteristiche di Calhanoglu e Dimarco e di conseguenza tentare numerosi cross dal fondo. Potremmo quindi assistere a molti duelli aerei tra gli attaccanti dell’Inter e la coppia Tomori-Kjaer. Il centrocampista turco è però in ballottaggio con Brozovic, apparso piuttosto in palla a Roma.
In Serie A, il Milan ha perso solo 1 delle ultime 13 in casa (7 under 2.5 consecutivi a S.Siro a cui vanno aggiunti anche quelli contro Tottenham e Napoli), mentre la squadra di Inzaghi è reduce da 4 vittorie consecutive.
Secondo i bookmaker la squadra di Inzaghi è favorita al passaggio del turno con una quota media pari a 1.60, mentre il Milan è dato a 2.30.
“C’è soddisfazione per la prestazione e per la vittoria, in campionato siamo quasi alla fine e non siamo contenti della classifica che abbiamo, quindi questa era una partita troppo importante per noi. Poi se Rafa starà bene, meglio, se non starà bene possiamo fare una gran partita anche senza un giocatore forte come lui. La squadra sta bene, credo che oggi la differenza tra noi e loro si sia vista anche dal punto di vista della brillantezza. Euroderby? L’Inter è una grande squadra, non credo che siamo favoriti ma questo non ci interessa tanto. Ci godremo tutto ciò che ci gira intorno fino alle 20:59 di mercoledì e poi sparare tutto quello che abbiamo. Dobbiamo sentire questa eccitazione per il derby. Il sogno ce l’abbiamo e sarebbe bello conquistarlo”.
Pioli
“Oggi ho la possibilità di scegliere e di ruotare a centrocampo e in attacco, e ho a disposizione rotazioni importantissime che fino a gennaio non avevo avuto. Sarà una sfida in 180 minuti, ne abbiamo fatte tante di partite andata e ritorno, e sappiamo come ragionare. Saranno due partite fatte di momenti ed episodi, dove dovremo soffrire tutti insieme. Sarà un derby aperto. Chi giocherà? Un allenatore può avere delle idee in testa, poi può cambiarle in pochi giorni”.
Inzaghi