Centrocampisti da schierare
1) Chiesa
Media voto: 6.17
Media fantavoto: 6.50
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Perchè schierarlo e perché no
Chissà che con la scusa del turnover, Allegri non decida di mandare in campo a sorpresa Chiesa dal primo minuto. Sulla sua stessa fascia, ci sarà Pereyra, un ex di lusso, ma di sicuro poco propenso alla fase difensiva. Inoltre, contro la Cremonese, è già andato vicino al gol da subentrato. L’ideale sarebbe aspettare l’ultimo minuto per decidere chi schierare al fantacalcio, in quanto andrebbe bene anche Kostic, il quale ha sempre raggiunto la sufficienza nelle ultime 4 uscite.
2) Kvaratskhelia
Media voto: 6.77
Media fantavoto: 8.54
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Perchè schierarlo e perché no
Contro l’Inter, Kvara si è lasciato intimidire un po ‘ troppo dagli interventi ruvidi dei giocatori nerazzurri. Tuttavia, pur offrendo una prestazione al di sotto delle attese, è stato uno dei pochi della squadra partenopea a provarci. Una delle poche occasioni create dal Napoli, è arrivata dal suo piede sinistro, quando messosi in proprio in una serpentina, ha calciato sull’esterno della rete.
3) Barella
Media voto: 6.38
Media fantavoto: 7.53
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6
Perchè schierarlo e perché no
Il voto non rende giustizia alla prestazione sontuosa di Barella che come al solito è riuscito a garantire, allo stesso tempo, tanta quantità e tanta eleganza. Presente in ogni parte del campo, ma lucido negli ultimi 30 metri, ha liberato con un colpo di tacco geniale Lukaku (minuto 00:52), mettendolo da solo davanti a Meret.
4) Miranchuk
Media voto: 6.25
Media fantavoto: 7.25
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Perchè schierarlo e perché no
Due gol e un assist nelle ultime 6 partite per il giovane calciatore russo, in prestito dall’Atalanta. Inoltre, bisogna considerare che il Torino è solito offrire partite molto più aperte in trasferta. Lo studio statistico potete trovarlo come al solito nei pronostici di Serie A.
5) Dominguez
Media voto: 6.14
Media fantavoto: 6.29
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5
Perchè schierarlo e perché no
Bocciato in pagella, ma sempre presente nei momenti cruciali del Bologna. I felsinei inoltre, sono sesti in classifica per rendimento casalingo, grazie ai 15 punti conquistati in 8 partite al Dall’Ara. L’Atalanta invece, non vince complessivamente da 5 partite, ma è seconda in classifica per rendimento esterno.
Attaccanti da schierare e quote pronostici marcatori
1) Giroud
Media voto: 6.18
Media fantavoto: 7.25
Ultimo voto: 5
Ultimo fantavoto: 4.5
Quota segna si: 2.50 su Terrybet
Perchè schierarlo e perché no
Giroud ha sciupato una marea di occasioni contro la Salernitana, ma nei big match tutti sanno quanto possa essere decisivo l’attaccante francese. Lo scorso anno, segnò su rigore la prima delle tre reti con cui il Milan si impose sulla squadra di Mourinho al S.Siro (3-1).
Tuttavia, bisogna considerare la Roma in trasferta ha ottenuto ben 17 punti, subito appena nove goal e perso solo a Udine.
2) Immobile
Media voto: 6.55
Media fantavoto: 8.36
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 9.5
Quota segna si: 1.85 su Terrybet
Perchè schierarlo e perché no
Ciro Immobile è finalmente tornato e tutti gli attaccanti che vogliono competere per il titolo di capocannoniere dovranno farne i conti. Dopo aver ritrovato il gol contro il Lecce, l’attaccante di Torre Annunziata vorrà tornare ad esultare anche davanti al proprio pubblico. 3 gol in 6 precedenti contro i toscani.
3) Arnautovic
Media voto: 6.39
Media fantavoto: 8.04
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Quota segna si: su Terrybet
Perchè schierarlo e perché no
Al Dall’Ara siamo sicuri che l’attaccante austriaco vorrà omaggiare con un gol la scomparsa di Mihajlovic, avvenuta lo scorso 16 dicembre. Inoltre in casa, sia il Bologna che Arnautovic, tendono a rendere molto di più che in trasferta.
“Grazie per aver sempre creduto in me, soprattutto quando gli altri non lo facevano. Mi hai accolto come un membro della famiglia, sei stato un amico, un fratello e un padre. Ti terrò vivo nel mio cuore e lotterò e giocherò per te.”
4) Lukaku
Media voto: 6.30
Media fantavoto: 7.10
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Quota segna si: 2.05 su Terrybet
Perchè schierarlo e perché no
Esattamente come Osimhen ed Immobile, anche Lukaku è un gigante ammazza piccole. Contro il Napoli è partito molto forte, rendendosi protagonista di due occasioni da gol, riuscendo a liberarsi in velocità alle spalle della difesa azzurra. Tuttavia, l’attaccante belga non è ancora al top della forma, infatti è calato progressivamente con il passare dei minuti.
5) Osimhen
Media voto: 6.67
Media fantavoto: 9.04
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Quota segna si: 2.00 su Terrybet
Perchè schierarlo e perché no
Impalpabile contro l’Inter e apparso minuscolo in mezzo ad Acerbi, Skriniar e Bastoni. Contro la Sampdoria però, sia il Napoli che il nigeriano, sono chiamati a fare risultato per non dare adito a possibili crisi future. Inoltre contro i blucerchiati, Osimhen ha segnato 3 gol in 2 precedenti.
Tra le scommesse di giornata suggeriamo: Dessers, autore di un palo incredibile contro la Juventus e impegnato nella trasferta salvezza di Verona e uno tra Bonazzoli e Gabbiadini, reduci entrambi da un gol ed ex dei rispettivi avversari.
Leggi anche i portieri e difensori da schierare