Indice |
Pronostici Marcatori: la nuova tendenza
Negli ultimi anni, anche grazie agli appassionati di fantacalcio, è esplosa una nuova tendenza nel mondo del betting: le scommesse sui pronostici marcatori. Ma perché i fantallenatori amano questa tipologia di scommessa? Principalmente perché ogni fantallenatore che si rispetti, conosce vita, morte e miracoli di ogni singolo calciatore presente nel listone di Serie A.
La seconda ragione è una questione di scaramanzia, a cui noi italiani siamo particolarmente affezionati; infatti molti fantallenatori tendono a scommettere sui giocatori che i loro avversari di giornata schiereranno contro. Perché? Per semplice gufata o copertura emotiva… “se perdo al fantacalcio, almeno vinco la schedina!”.
Pronostici MARCATORI di oggi
Ecco raccolti, settimana per settimana, i pronostici marcatori più interessanti dal punto di vista statistico per quanto riguarda i Top 5 campionati europei. Marcatore per marcatore analizziamo:
- lo stato di forma
- la differenza di rendimento tra casa e trasferta
- i precedenti del marcatore con il prossimo avversario
Buona lettura!
PRONOSTICI MARCATORI |
||
27/9 20:45 Napoli – Udinese Osimhen (1.75)Stato di forma in generale: 3 gol in 5 gare (non segna da 3) Rendimento casa/trasferta: 1 gol in 2 in casa (non segna da 1) Precedenti contro avversario: 5 gol in 5 precedenti (segna da 4 di fila) 3 gol in 3 precedenti in casa (segna da 2 di fila) |
||
28/9 20:45 Genoa – Roma Dybala (3.25)Stato di forma in generale: 2 gol in 3 gare (non segna da una) Rendimento casa/trasferta: 0 gol in 2 trasferte Precedenti contro avversario: 9 gol in 13 precedenti (segna da 2 di fila) 7 gol in 6 precedenti trasferte (segna da 3 di fila) |
||
26/9 20:45 Juventus – Lecce Vlahovic (2.40)Stato di forma in generale: 4 gol in 5 gare (non segna da una) Rendimento casa/trasferta: 3 gol in 2 gare in casa (doppietta all’ultima) Precedenti contro avversario: 1 gol in 3 precedenti (segnato nell’ultimo) 1 gol in 2 precedenti in casa |
||
27/9 20:45 Lazio – Torino Immobile (2.50)Stato di forma in generale: 2 gol in 5 gare Rendimento casa/trasferta: 1 gol in 2 in casa (ha segnato all’ultima) Precedenti contro avversario: 9 gol in 15 precedenti (non segna da 2 gare) 4 gol in 8 precedenti in casa (non segna da 1) |
5 cose da sapere per studiare i pronostici marcatori
1) Lo stato di forma
Prima di scommettere sui marcatori, è importante conoscere lo stato di forma di un calciatore. Questo discorso vale in particolar modo per gli attaccanti, i quali vivono di momenti emotivi molto intensi, caratterizzati da periodi in cui inanellano tantissime reti e periodi invece di digiuno prolungato. Spesso a rompere la serie di goal è un evento intenso, come ad esempio un rigore decisivo sbagliato o la perdita di un obiettivo stagionale. Il rendimento dei centravanti infatti, dipende dallo stato di forma dell’intera squadra e dei giocatori che gli ruotano attorno. Un esempio di attaccante il cui rendimento dipende molto dal suo stato emotivo è Lautaro Martinez, che nella stagione 2021/22 è rimasto a secco dalla diciannovesima alla ventisettesima giornata, sbagliando anche un goal a porta vuota contro il Sassuolo. Potete rivedere questo clamoroso errore al minuto 1:50 di questo video.
2) I precedenti
É un dato di fatto che molti giocatori tendono ad avere delle vittime preferite ed è giusto tenerne conto. Probabilmente giocare contro una squadra a cui si ha già segnato rappresenta un segnale di fiducia a livello inconscio. Prendiamo per esempio Dybala, che ha nell’Udinese la sua vittima preferita, a cui ha segnato ben 12 goal in 18 partite.
Oltre ai precedenti, è utile andare a vedere se il nostro attaccante gioca contro una sua ex squadra. Il temutissimo goal dell’ex è molto frequente, ma anche in questo caso ci sono delle variabili psicologiche da attenzionare; abbiamo notato che i giocatori psicologicamente più fragili emotivamente tendono a segnare alle ex con cui hanno fatto bene, mentre i giocatori più forti emotivamente (o tendenzialmente spesso smaniosi di riscatto) tendono a segnare alle ex con cui hanno avuto una brutta esperienza.
Ci sono altri 3 segreti da leggere.
Scoprili, aprendo la Guida ai pronostici marcatori – Parte 2
Leggi anche le guide alle draw no bet e ai parziale finale