Il 22 giugno 2023 è diventata una data storica per il basket francese: per la prima volta, un giocatore nato e cresciuto in Francia è stato scelto al primo posto del draft NBA. Si tratta ovviamente di Victor Wembanyama, il fenomeno di 2 metri e 21 centimetri e un’apertura alare di 2,43 metri che ha stupito tutti con le sue prestazioni e da mesi già dato come prima scelta certa del draft 2023.
Wembanyama alla corte di Popovich
I San Antonio Spurs, guidati dal leggendario coach Gregg Popovich, hanno avuto la fortuna di aggiudicarsi Wembanyama. Si tratta di una destinazione ideale per il giovane francese, il quale potrà assorbire tantissimo da uno dei migliori allenatori della storia, a detta di molti il migliore sulla piazza in materia di sviluppo di un talento grezzo.
Popovich (allenatore degli Spurs dal lontano 1996 ad oggi) è inoltre noto per la sua abilità nel saper valorizzare soprattutto i talenti internazionali e di creare un sistema di gioco basato sul collettivo, sulla condivisione della palla e sulla difesa aggressiva.
Manu Ginobili e Tony Parker sono ancora nella memoria di tutti i tifosi neroargento: il primo fu scelto addirittura al 57° posto del Draft 1999 ed è diventato uno dei leader degli Spurs e della nazionale argentina (oro olimpico nel 2004); il secondo, francese come Victor, fu scelto al 28° posto del Draft 2001, ha vinto il riconoscimento personale di MVP delle Finals 2007 ed è diventato uno dei migliori playmaker europei di sempre.
Insieme con Tim Duncan a completare il trio delle meraviglie, hanno portato a casa ben 4 titoli NBA tra il 2003 e il 2014.
Presente e futuro di Wembanyama
Wembanyama è un talento unico nel suo genere: capace di combinare una statura da centro infinitamente alto con una mobilità ed una tecnica da guardia. Dotato inoltre di un’ottima visione di gioco, di un tiro da tre punti letale (il rilascio della palla da quell’altezza è praticamente instoppabile) e di una grande intelligenza tattica; è anche un difensore formidabile, grazie alla sua capacità di proteggere il canestro con le sue lunghissime leve e di anticipare le mosse degli avversari.
Victor potrà quindi inserirsi perfettamente nella filosofia degli Spurs, sfruttando le sue doti di playmaker, tiratore e stoppatore. Inoltre, potrà beneficiare del massiccio lavoro fisico e atletico a cui sono sottoposti gran parte degli atleti NBA, cosa che gli consentirà di aumentare la sua massa muscolare e la sua resistenza, senza, si spera, perdere in agilità e coordinazione.
Le prospettive future per Wembanyama sono quindi rosee: se continuerà a lavorare con dedizione e umiltà, restando il più possibile lontano da guai fisici, potrà tranquillamente diventare uno dei migliori giocatori della NBA e magari portare gli Spurs a conquistare un altro anello.
In ogni caso, i tifosi dei texani e gli appassionati del basket in generale, sono già grati per la nascita di questa nuova stellina, approdata in una delle piazze migliori, più organizzate e soprattutto dalla mentalità vincente.
Consulta la guida alle scommesse sui giocatori di basket