Centrocampisti da schierare
1) Chiesa
Media voto: 6.08
Media fantavoto: 6.31
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 7.5
Prossima partita: Empoli – Juventus
Perchè schierarlo e perché no
Difficile dire se partirà titolare o meno, ma è reduce dall’assist per il goal di Fagioli dopo una serpentina delle sue. In ogni caso, Cuadrado è squalificato e Pogba indisponibile, pertanto anche se dovesse partire dalla panchina, sarà di sicuro la prima scelta di Allegri.
Infine, cerca il 1° goal in campionato. In alternativa stuzzicano Rabiot, che contro la Cremonese ha avuto almeno tre occasioni da rete, e Paredes, in netta crescita.
2) Milinkovic-Savic
Media voto: 6.21
Media fantavoto: 6.95
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 9
Prossima partita: Udinese – Lazio
Perchè schierarlo e perché no
Si è sbloccato contro il Lecce e potrebbe ripetersi alla Dacia Arena. D’altronde, ha già segnato in due partite di fila in altre due occasioni in questo campionato.
Cerca inoltre il primo assist del girone di ritorno ed Immobile in leggera crescita potrebbe aiutarlo. Tuttavia, pesano su di lui le sirene di mercato, con una big italiana già pronta al colpaccio. Stuzzica anche Luis Alberto, a secco dalla 24esima e reduce dal bellissimo assist per Immobile. Zaccagni invece, ha perso un po’ della sua verve iniziale.
3) Tonali
Media voto: 6.17
Media fantavoto: 6.45
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Milan – Sampdoria
Perchè schierarlo e perché no
Solo un cuore rossonero può risollevare il Milan da un momento difficile come questo. Ha colpito due pali contro Inter e Spezia, ma è reduce da una brutta prestazione nella partita di ritorno, dove è uscito ridimensionato dal duello con Barella.
Eppure la sua partita era cominciata bene con lo sprint che aveva portato all’assist per Brahim Diaz. In alternativa, si può pensare a Krunic, uno dei pochi a salvarsi nella disfatta contro i nerazzurri.
4) Barella
Media voto: 6.22
Media fantavoto: 6.78
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Napoli – Inter
Perchè schierarlo e perché no
Devastante ed onnipresente nella doppia sfida contro il Milan. É uno dei pochi in circolazione che, consapevole di vivere il sogno di essere un calciatore, riesce ad abbinare in campo sia gioia che agonismo.
Tuttavia, se in Champions è stato decisivo con le reti a Barcellona e Benfica, in campionato nel girone di ritorno ha offerto solo un assist ai fantallenatori che lo hanno schierato titolare al fantacalcio.
5) Brekalo
Media voto: 6.20
Media fantavoto: 6.10
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Torino – Fiorentina
Perchè schierarlo e perché no
Nell’ultima partita è stato piuttosto vivace ed ha colpito anche un palo. Ora incontra la sua ex squadra proprio nel suo vecchio stadio e i granata in casa hanno subito almeno 1 goal in tutte le ultime 5. Rischia la panchina, ma dopo l’impegno di Conference della Viola, potrebbero esserci sorprese.
Tra le scommesse di giornata, inseriamo Lazovic e Strefezza.
Attaccanti da schierare e quote pronostici marcatori
1) Immobile
Media voto: 6.17
Media fantavoto: 7.38
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Udinese – Lazio
Quota segna si: 2.35
Perchè schierarlo e perché no
Si è appena sbloccato e per un giocatore emotivo come lui non è un fattore di poco conto. Inoltre, quest’anno ha segnato 8 delle 11 reti complessive lontano dall’Olimpico.
Nei precedenti contro i friulani, vanta 11 reti e 4 assist in 15 partite, ma è rimasto a secco nella gara d’andata in cui è uscito al 29’ per infortunio.
Infine, nell’Udinese, mancherà Becao squalificato.
2) Arnautovic
Media voto: 6.31
Media fantavoto: 7.56
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Cremonese – Bologna
Quota segna si: 2.75
Perchè schierarlo e perché no
Solo 4 presenze nel girone di ritorno, mentre il goal manca addirittura dalla 15esima giornata. Tuttavia, contro le piccole è stato spesso letale, visto che quest’anno ha colpito già Lecce, Spezia, Salernitana e Verona. Attualmente è a quota 8 in campionato e non è da escludere una doppietta per la doppia cifra.
3) Lautaro Martinez
Media voto: 6.40
Media fantavoto: 8.13
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Napoli – Inter
Quota segna si: 2.75
Perchè schierarlo e perché no
É il suo momento (6 gol e 2 assist nelle ultime 5 di campionato) e la rete contro il Milan potrebbe averlo caricato ulteriormente. Inoltre, ha dimostrato di poter incidere anche da subentrato. Tuttavia, contro i campani vanta solo 4 reti negli 11 precedenti, di cui 1 al Maradona ed 1 solo nelle ultime 5 sfide.
In alternativa consigliamo nuovamente Lukaku (solo 3 reti in 7 precedenti) che vorrà giocarsi le sue ultime chance per un ruolo da protagonista contro il City.
4) Vlahovic
Media voto: 6.10
Media fantavoto: 7.25
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Empoli – Juventus
Quota segna si: 2.50
Perchè schierarlo e perché no
3 reti in 4 precedenti, di cui la doppietta firmata con la maglia della Juventus proprio al Castellani e 2 reti nelle ultime 3 giornate. Tuttavia, occhio alle fatiche in Europa dei bianconeri e a possibili stravolgimenti di formazione (in caso di chance clamorosamente mancate da parte del serbo meglio non schierarlo titolare al fantacalcio). Inoltre, quest’anno ha firmato solo 4 reti in trasferta, di cui una sempre a Torino nel derby della Mole.
5) Berardi
Media voto: 6.52
Media fantavoto: 7.86
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 8
Prossima partita: Sassuolo – Monza
Quota segna si: 2.65
Perchè schierarlo e perché no
Due delle migliori squadre del 2023 cercheranno di dare spettacolo in una partita dal tono decisamente amichevole. Inoltre, Berardi ha segnato 3 reti nelle ultime 2 gare casalinghe ed ha firmato un bellissimo assist per Henrique contro l’Inter.
Attualmente è a quota 9 (6 li ha firmati al Mapei) in campionato e la doppia cifra potrebbe ingolosirlo.
Tuttavia, non ha segnato nella gara d’andata.
Come scommessa per la 36esima giornata suggeriamo Nzola, in rete in molti scontri salvezza, ma ora a secco da troppe giornate e contro un Lecce con una difesa bassa e due centraloni come Baschirotto e Umtiti.
Leggi anche i portieri e difensori da schierare