I PORTIERI da schierare
1° fascia
- Sommer (Inter-Bologna)
Impossibile non confermare Sommer come prima scelta, impegnato in casa contro il Bologna e reduce dal clean sheet contro il Benfica in Champions League, dove tra l’altro si è reso protagonista di un ottimo intervento. Attenzione però, i nerazzurri hanno incassato 3 reti nelle ultime 2 a S.Siro.
- Provedel (Lazio-Atalanta)
L’Atalanta è un avversario insidioso, ma dopo le fatiche europee, le due squadre potrebbero scegliere un atteggiamento più prudente ed accontentarsi anche di un pareggio. Inoltre, la squadra di Gasperini è ancora un’incognita in trasferta. Infine, nonostante il pessimo avvio di campionato, la squadra di Sarri ha subito solo 2 reti finora all’Olimpico.
2° fascia
- Di Gregorio (Monza-Salernitana)
Per il Monza di Palladino un solo goal subito nelle tre partite casalinghe. La Salernitana, d’altro canto, è in piena crisi con 4 sconfitte nelle ultime 5 partite, dove ha segnato complessivamente una sola rete, quella di Jovane Cabral.
Jovane Cabral 2023 Skills And Goals ( Welcome To Salernitana )
- Rui Patricio (Cagliari-Roma)
Già 11 reti subite per la Roma di Mourinho, di cui ben 7 sono arrivate in trasferta. Tuttavia, il Cagliari ha segnato solo 2 goal finora in campionato. Attenzione però ai precedenti storici tra le due compagini.
3° fascia
- Falcone (Lecce-Sassuolo)
La media voto dell’estremo difensore dei salentini si sta confermando ad altissimi livelli: 6.36. Il Lecce è reduce dai 4 goal subiti contro il Napoli, pertanto c’è da aspettarsi una maggiore attenzione difensiva da parte di Baschirotto e compagni. Dall’altra parte però, occhio a Berardi, Laurienté e Pinamonti, tutti in grande spolvero nell’ultimo periodo.
I DIFENSORI da schierare
1° fascia
- Bremer (Juventus-Torino)
Ha già segnato contro i suoi ex compagni e potrebbe anche ripetersi, d’altronde, molti degli ultimi derby della Mole sono stati decisi proprio dai difensori. Per ora la fantamedia è pari a 6.00, una delusione per i fantallenatori che hanno deciso di schierarlo sempre titolare.
Cerca ancora il primo goal stagionale, ma è anche a rischio cartellino, viste le sportellate attese con Duvan Zapata.
- Theo Hernandez (Genoa-Milan)
Fantamedia pari a 6.42 e reduce dalla buona prestazione contro il Dortmund, dove ci ha provato in diverse occasioni, anche di destro e di testa che non rappresentano di certo le sue specialità. Infine, cerca il primo assist stagionale. Dalla sua parte, un promettente, ma ancora giovane, De Winter.
- Darmian (Inter-Bologna)
La sua affidabilità è fuori discussione. Pochi i bonus, ma anche le insufficienze. Inoltre, ha riposato in Champions.
2° fascia
- Natan (Napoli-Fiorentina)
La rinascita del Napoli passa anche dal difensore brasiliano: per lui 6, 6.5 e 6.5 in pagella nelle tre partite a voto. In alternativa, si può pensare ad Ostigard (già 2 reti in stagione) o a Mario Rui, in panca contro il Real.
- Baschirotto (Lecce-Sassuolo)
La rivelazione dello scorso campionato è reduce da tre prestazioni disastrose: 3.5, 5 e 5 in pagella. Tuttavia, ora incrocia Pinamonti, più vivo rispetto all’anno scorso, ma di certo non un combattente.
- Casale (Lazio-Atalanta)
Avremmo preferito consigliare Romagnoli, reduce dall’assist a Vecino, ma al momento è a rischio panchina. Per Casale media voto di 5.60, ma l’Atalanta manca di un vero e proprio centravanti fino al rientro di Scamacca.
3° fascia
- Toloi (Lazio-Atalanta)
Due 6.5 consecutivi in pagella e ora impegnato a fermare Ciro Immobile. A suo favore, i precedenti poco positivi dell’attaccante laziale contro i bergamaschi.
- Kamara (Empoli-Udinese)
Gioca esterno alto ed ha una media voto pari a 6.00, nonostante l’Udinese non stia vivendo un magic moment. Nell’ultimo match, si è fatto notare maggiormente in proiezione offensiva.
- Faraoni (Frosinone-Verona)
Dovrebbe giocare nel terzetto arretrato, ma contro il Frosinone può far valere la sua esperienza.
Leggi anche i centrocampisti e gli attaccanti da schierare