Che cos’è la singola
La scommessa in singola è una scommessa basata su un solo evento, dove la vincita si calcola moltiplicando la puntata (ovvero l’importo scommesso) per la quota. Da un punto di vista tecnico, è la scommessa più semplice da piazzare perché non richiede la combinazione di particolari strategie. Tuttavia è largamente diffusa l’idea secondo cui, chi scommette in singola sia un professionista del betting, mentre chi scommette in multipla sia un novello del settore.
In realtà, entrambi gli stereotipi hanno qualcosa di vero e qualcosa di falso. Quindi perché sono in molti a credere che la scommessa in singola sia solo per i professionisti? A questa domanda risponderemo più avanti, solo dopo aver compreso vantaggi e svantaggi della singola, mentre nel prossimo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio la scommessa in multipla.

Vantaggi della scommessa in singola
Il primo vantaggio della scommessa in singola è il seguente: puntando l’importo su un singolo evento, si vanno a ridurre le possibilità teoriche di errore. In altre parole, maggiore è il numero degli eventi selezionati, maggiore è la probabilità che almeno uno dei pronostici non venga centrato. In singola invece,il numero degli eventi è ridotto al minimo, cioè uno.
Il secondo vantaggio è quello di poter concentrarsi sullo studio di un singolo evento. In questo modo, una volta scelta la partita su cui si vuole puntare, è possibile sviscerare tutte le informazioni statistiche e tutte le news disponibili sull’evento selezionato. Infine, chi scommette in singola riesce a monitorare con più facilità i propri risultati sui singoli pronostici.
Un vantaggio puramente ludico? La possibilità di dedicarsi alle evoluzioni live di un solo evento. Se non c’è una squadra per cui tifare, si può tifare per il proprio pronostico!
Svantaggi della scommessa in singola
Chi scommette in singola è abituato a fare i conti con lo svantaggio delle quote basse nel moltiplicatore, pertanto bisogna accontentarsi di piccole vincite, oppure aumentare l’importo della scommessa. In effetti, immaginando una quota 2.00, è ben diverso scommettere 5 euro per vincerne 10, piuttosto che scommettere 50 per vincerne 100 (anche se in termini percentuali il profitto è lo stesso, ovvero 100%).
Esistono anche delle singole a quota alta, le quali permettono di sognare grandi vincite pur preservando puntate spicciole; è il caso dei risultati esatti, le combo risultato esatto + marcatore o le classiche scommesse parziale/finale. Con le singole a quota alta però, bisogna essere consapevoli che si va ad aumentare la difficoltà del pronostico. A tal proposito, i pronostici marcatori sono tra i più apprezzati dai giocatori di singole perché permettono di avere quote solitamente superiori a 1.75 per i bomber più affermati e quote anche in doppia cifra per centrocampisti e difensori.
Qual è la principale differenza tra singola e multipla?
La differenza sostanziale è nel numero di eventi inseriti in schedina, con la conseguenza che chi scommette in multipla ha meno probabilità di vincere, ma può vincere molto scommettendo anche poco. Invece chi scommette in singola ha più probabilità di vincere, ma se scommette poco, può vincere/perdere poco, mentre se scommette molto può vincere/perdere molto.
Una via di mezzo è rappresentata da Doppie e Triple, che per quanto formalmente rientrino nella categoria delle multiple, richiedono un approccio al betting molto più simile a quello di chi scommette in singola.
Come scegliere il bookmaker per le scommesse in singola
Se di solito tendi a scommettere sulle stesse tipologia di pronostico, c’è un suggerimento su tutti da tenere a mente: scegli il bookmaker migliore per il tuo tipo di betting. È sufficiente fare un po’ di comparazione quote tra bookmaker per rendersi conto che ciascuno di essi è più competitivo su alcuni tipi di mercato piuttosto che su altri. Ad esempio, così come ci sono book che offrono quote migliori per i Pronostici Marcatori, così ci sono book più competitivi sui risultati esatti, oppure sui segni (1/X/2), e in tal caso a favore o a sfavore delle big. Ad esempio, per la 18^ giornata di Serie A 2022/2023:
L’ “1” di Roma-Fiorentina è quotato 2.07 su Terrybet, 2.00 su Pokerstars e 2.00 su Sisal.



*Un esempio di comparazione tra tre singole con i segni (1/X/2)
Chi sono i giocatori che preferiscono la scommessa in singola?
Ad amare questa tipologia di scommessa sono coloro che preferiscono un approccio analitico (sapere molto di poche squadre) ad un approccio generalista (sapere poco di molte squadre), inoltre si tratta di una strategia molto apprezzata dai tipster di nuova generazione, i quali sono capaci di fare delle ottime previsioni grazie allo studio statistico e prematch. Tuttavia è anche una giocata molto utilizzata dagli scommettitori meno esperti, quelli che non hanno tempo di studiare il palinsesto o che semplicemente amano il live betting. Dopo aver letto i pro e i contro della singola, è giusto approfondire anche vantaggi e svantaggi della scommessa in multipla.
Ricorda che prima di scommettere, è sempre buona norma conoscere sia i rischi che le potenzialità degli strumenti utilizzati.