Centrocampisti da schierare
1) Brozovic
Media voto: 6.14
Media fantavoto: 6.36
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 7
Prossima partita: Inter – Sassuolo
Perchè schierarlo e perché no
Contro il Milan è partito dalla panchina e molto probabilmente sarà schierato titolare in campionato. Il centrocampista croato, dopo una stagione da dimenticare tra infortuni, sbalzi d’umore e panchine, sta tornando protagonista nel momento più importante.
Contro il Sassuolo però, dovrà battagliare contro una mediana composta da Frattesi, Henrique e Lopez. Ecco le sue ultime 4 prestazioni:
VOTO | FANTAVOTO |
6.5 | 7.5 |
6.5 | 6.5 |
7.5 | 9.5 |
7 | 7 |
2) Messias
Media voto: 6.02
Media fantavoto: 6.75
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 7
Prossima partita: Spezia – Milan
Perchè schierarlo e perché no
È il più in forma tra i centrocampisti offensivi del Milan ed ha già salvato i rossoneri nella partita contro la Cremonese. Anche in Champions, subentrato all’infortunato Bennacer, è stato tra i più pericolosi, anche se a dire il vero avrebbe potuto fare qualcosina in più sul secondo tentativo.
In campionato 5 reti e 2 assist in soli 1307’ complessivi.
3) Verdi
Media voto: 6.16
Media fantavoto: 6.89
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Verona – Torino
Perchè schierarlo e perché no
È un ex di lusso e al Bentegodi ha segnato 4 delle sue 5 reti. Contro i granata ha segnato una sola rete da ex, in trasferta e con la maglia del Napoli. Contro il Bologna invece, altra sua ex squadra, ha firmato 3 reti e 1 assist nelle sue ultime 5 partite. In alternativa, si può pensare a Lazovic che ha pennellato due cross perfetti sulla testa di Djuric nella partita contro il Lecce.
4) Ederson
Media voto: 5.95
Media fantavoto: 6.02
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Salernitana – Atalanta
Perchè schierarlo e perché no
È in crescita e nelle ultime 8 partite ha rimediato una sola insufficienza e spesso si è mostrato pericoloso negli ultimi 20 metri. La sua stagione è stata condizionata da continui cambi di ruolo da parte di Gasperini: prima trequartista, poi mediano, infine trequartista in tandem con Pasalic. Infine, è un ex ed ha già segnato nella gara d’andata.
5) Ilic
Media voto: 5.98
Media fantavoto: 6.21
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Verona – Torino
Perchè schierarlo e perché no
Per Ilic si tratta del ritorno nello stadio che lo ha lanciato in Serie A dopo le brevi esperienze allo Zemun e al Breda. Nel 2018 il City lo aveva acquistato dalla Stella Rossa e le aspettative su di lui restano ancora oggi molto elevate. Ha soli 22 anni ed ha ancora notevoli margini di crescita. Inoltre, con Ricci compone la mediana più intrigante e di prospettiva della Serie A.
Come scommessa di giornata consigliamo Elmas del Napoli che non segna dalla 22esima giornata.
Attaccanti da schierare e quote pronostici marcatori
1) Immobile
Media voto: 6.14
Media fantavoto: 7.28
Ultimo voto: 5
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Lazio – Lecce
Quota segna si: 2.10
Perchè schierarlo e perché no
Ha firmato 3 reti e 1 assist nei 4 precedenti contro il Lecce, compreso il gol dell’andata. D’altronde, è un mattatore delle neopromosse e delle squadre medio piccole. Quest’anno infatti, ha segnato contro Spezia, Salernitana, Lecce, Cremonese, Verona e Sampdoria.
Tuttavia, la squadra di Baroni gioca con un baricentro molto basso e questo potrebbe offrirgli pochi spazi di inserimento.
2) Lukaku
Media voto: 6.10
Media fantavoto: 7.17
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Inter – Sassuolo
Quota segna si: 2.35
Perchè schierarlo e perché no
Ha offerto almeno un bonus in 5 delle ultime 6 partite di campionato. Inoltre, dopo la panchina in Champions e il gol di Dzeko contro i rossoneri sarà ancora più smanioso di segnare. Infine, vanta 4 reti e 1 assist in 4 precedenti contro i neroverdi.
Dal punto di vista tattico potrebbe essere agevolato dal gioco propositivo di Dionisi e dalla serenità del Sassuolo. L’unico dubbio invece, è il turnover con il rischio panchina di Calhanoglu e Dimarco, fondamentali in fase di rifinitura.
3) Caputo
Media voto: 5.82
Media fantavoto: 6.25
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Sampdoria – Empoli
Quota segna si: 3.00
Perchè schierarlo e perché no
A quasi sei mesi di distanza, Ciccio Caputo torna a Marassi, ma questa volta da avversario. Tuttavia, ha segnato solo 2 reti in 9 sfide contro i blucerchiati.
Nella gara d’andata vestiva già la maglia dell’Empoli, ma è rimasto a secco.
4) Nzola
Media voto: 6.19
Media fantavoto: 7.59
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Spezia – Milan
Quota segna si: 3.50
Perchè schierarlo e perché no
È andato vicinissimo al goal in due occasioni da subentrato ed ora torna finalmente titolare per lo sprint finale. Ora lo Spezia si trova per la prima volta a rincorrere, pertanto sarà lecito aspettarsi un atteggiamento decisamente più offensivo da parte dei liguri. Inoltre, il Milan farà sicuramente turnover ed è scosso dallo 0-2 subito dall’Inter.
Tuttavia, l’angolano non ha mai segnato in carriera ai rossoneri.
5) Berardi
Media voto: 6.50
Media fantavoto: 7.85
Ultimo voto: 7
Ultimo fantavoto: 10
Prossima partita: Inter – Sassuolo
Quota segna si: 4.00
Perchè schierarlo e perché no
Vanta 7 reti e 2 assist in 14 precedenti, nonché un particolare feeling con S.Siro e squadre milanesi. D’altra parte però, l’Inter è in gran forma e nelle gare casalinghe si è sempre mostrata piuttosto compatta quest’anno. Inoltre, 6 dei suoi 9 goal in campionato li ha firmati al Mapei Stadium.
Come scommesse suggeriamo Arnautovic, rivisto finalmente in campo. L’attaccante austriaco non ha i 90 minuti nelle gambe, ma gioca contro una Roma rimaneggiata in difesa e che probabilmente avrà speso tanto in Europa League. Le altre scommesse di giornata sono Djuric e Ngonge del Verona.
Leggi anche i portieri e difensori da schierare