Portieri da schierare
1) Musso
Media voto: 6.13
Media fantavoto: 4.89
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 4
Prossima partita: Atalanta – Empoli
Perchè schierarlo e perché no
Se da una parte è vero che l’Atalanta ha subito più goal in casa che in trasferta, d’altra parte è anche vero che l’Empoli è in discesa libera ed ha segnato solo 2 reti nelle ultime 4 partite complessive. Inoltre, tra le file dei toscani, Ciccio Caputo fatica a trovare la via del goal nonostante il cambio di maglia a gennaio.
2) Di Gregorio
Media voto: 6.30
Media fantavoto: 4.98
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Monza – Cremonese
Perchè schierarlo e perché no
Gli ottimi risultati del Monza non passano solo dalle idee di Palladino, ma anche dalle mani di Di Gregorio che fin qui è stato a dir poco decisivo. Ha subito solo 9 goal al Brianteo da quando Palladino siede sulla panchina brianzola.
3) Montipò
Media voto: 6.24
Media fantavoto: 4.84
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Sampdoria – Verona
Perchè schierarlo e perché no
Il portiere del Verona ha subito meno goal in trasferta che in casa (16 vs 22) e gioca contro una Sampdoria che al Marassi non ha ancora vinto ed ha segnato solo 3 reti in 13 partite. Sul piano tattico, da una parte una Sampdoria costretta a giocarsi il tutto per tutto e dall’altra, un Verona “costretto” a fare punti in questo importante scontro salvezza. Tuttavia, i precedenti del Verona a Genova sono tutt’altro che incoraggianti.
4) Meret
Media voto: 6.22
Media fantavoto: 5.70
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 5
Prossima partita: Torino – Napoli
Perchè schierarlo e perché no
Con soli 7 goal subiti lontano dal Maradona, il Napoli vanta insieme alla Lazio la miglior difesa esterna di Serie A. Il Torino invece, ha il terzo peggior attacco casalingo del torneo, ma è reduce da due vittorie consecutive. Infine, da considerare che i partenopei dovranno smaltire le fatiche di Champions.
5) Maignan
Media voto: 6.35
Media fantavoto: 5.55
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Udinese – Milan
Perchè schierarlo e perché no
É il portiere più forte della Serie A non solo nel difendere la porta e guidare la difesa, ma anche in fase di impostazione grazie alle sue doti di palleggio e lancio lungo, fondamentali per superare il primo pressing della squadra avversaria. Secondo alcuni critici, Maignan è un vero e proprio regista aggiunto! Inoltre, l’intervento in scivolata contro la Salernitana è stato più da libero che da portiere!
Nei contro invece, i pessimi precedenti del Milan a Udine e un rendimento in trasferta tutt’altro che da zona Champions. Infine, l’Udinese ha segnato in tutte le partite casalinghe, tranne all’esordio alla Dacia Arena contro la Salernitana (i friulani hanno giocato metà partita in inferiorità numerica).
Difensori da schierare
1) Carlos Augusto
Media voto: 6.09
Media fantavoto: 6.74
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 7.5
Prossima partita: Monza – Cremonese
Perchè schierarlo e perché no
Tre dei quattro goal segnati in campionato li ha firmati davanti al pubblico di casa ed ora è reduce dall’assist per il goal di Sensi. Inoltre, Monza favorito nella sfida contro la Cremonese. Una rete però, manca addirittura dalla 16^ giornata.
2) Faroni
Media voto: 5.85
Media fantavoto: 5.75
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Sampdoria – Verona
Perchè schierarlo e perché no
Di sicuro non è lo stesso Faraoni ammirato lo scorso anno, ma dopo il lungo infortunio, si è guadagnato due sufficienze nelle ultime 3 partite e contro il Monza è apparso piuttosto propositivo. Ancora a secco in questo campionato, potrebbe trovare il riscatto in una partita che potrebbe valere la salvezza.
3) Toloi
Media voto: 6.05
Media fantavoto: 6.10
Ultimo voto: 5.5
Ultimo fantavoto: 5.5
Prossima partita: Atalanta – Empoli
Perchè schierarlo e perché no
Ha sfiorato la rete nell’ultima partita casalinga e nonostante una media voto in lieve discesa, resta pur sempre il principale baluardo della difesa bergamasca. Inoltre, l’Empoli soffre parecchio in fase realizzativa.
4) Udogie
Media voto: 6.20
Media fantavoto: 6.61
Ultimo voto: 6.5
Ultimo fantavoto: 6.5
Prossima partita: Udinese – Milan
Perchè schierarlo e perché no
Contro l’Empoli ha avuto due occasioni da rete e in una, è stato necessario il salvataggio sulla linea da parte di Parisi. Nonostante la sfida contro il Milan sia tutt’altro che abbordabile, il laterale italo-nigeriano potrebbe avvantaggiarsi della scarsa vena difensiva di Saelemaekers che dovrebbe occupare la sua fascia dal primo minuto.
5) Valeri
Media voto: 6.16
Media fantavoto: 6.48
Ultimo voto: 6
Ultimo fantavoto: 6
Prossima partita: Monza – Cremonese
Perchè schierarlo e perché no
Gli amanti del modificatore di difesa saranno felici di aver puntato su Valeri al fantacalcio: in 25 partite con voto, una sola insufficienza in pagella, ovvero il 5.5 alla 4^ giornata di campionato. Di fronte al laterale sinistro più in voga del momento (Carlos Augusto), vorrà sicuramente ben figurare. Infine, il Monza gioca molto sulle corsie laterali e questo potrebbe rendere il giovane terzino romano uno dei protagonisti della partita.
Tra le alternative inseriamo Kyriakopoulos, in quanto potrebbe giocare più avanti nel 4-2-3-1 di Thiago Motta ed Olivera e Rrahmani del Napoli, visto che il Torino in casa tende a segnare poco. Molto in forma anche Dodò, mai sotto il 6.5 nelle ultime 4 giornate.
Leggi anche i centrocampisti e attaccanti da schierare