Entra nel vivo il super trofeo Lamborghini Terrybet News con la Gara 1 che si terrà sul circuito di Suzuka martedì 9 e giovedì 11 maggio alle ore 21.30. Ventotto i piloti in pista, divisi in due lobby da 14 partecipanti, che si daranno battaglia su una delle piste più famose al mondo al meglio di 18 giri. Tra i nomi importanti spicca quello di Giorgio Mangano (Giorgio_57) che si è appena qualificato alla prossime Olimpiadi con il miglior tempo mondiale di 1.14.746. Un record senza precedenti per quello che è senza dubbio l’uomo da battere, anche perché nelle prequalifiche di questa competizione ha ottenuto il tempo migliore.
A raccontarci la storia di questo circuito è Francesco Mariani, ovvero una delle figure fondamentali, dell’Union Esports e del Dragon Racing Team che ci spiega come: “A meno di 24 ore dalla partenza del primo super Trofeo Terrybet News, i piloti atterrano in Giappone sul Circuito di Suzuka. Miglior esordio non poteva esserci visto il grande prestigio del circuito nipponico. Negli anni 80/90 è stato teatro di sfide epiche al limite della correttezza. Spiccano su tutte le sfide fra Ayrton Senna e Alain Prost nel 1989 quando a pochi giri dalla fine ci fu un contatto che mise fuori causa il pilota francese e diede il via libera all’asso brasiliano che andò a vincere. Ma fu squalificato reo di aver tagliato la chicane Casio e il titolo andò al Campione Francese.”
“L’anno seguente stessa storia – prosegue Francesco Mariani – Al via i due partono in prima fila. La loro corsa dura 300 mt: Senna sperona la Ferrari del francese e finiscono nella sabbia. Mondiale finito e Senna campione del mondo. Suzuka, circuito di proprietà della Honda, è stato protagonista dell’assegnazione di numerosi titoli mondiali piloti. Uno su tutti quello del primo di Michael Schumacher (il terzo per lui) a bordo della Ferrari nel 2000. Sempre Michael Schumacher è il re incontrastato con 6 successi personali; seguono appaiati con 4 successi Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Ci auguriamo che la storia a e la tradizione di questo circuito siano di buon auspicio per i 28 finalisti e che lo spettacolo sia il padrone assoluto. In bocca al lupo ragazzi!”

